Sette anime (2008)
venerdì 9 gennaio 2009
(Seven Pounds) - USA - Drammatico - 123'
di Gabriele Muccino
di Gabriele Muccino
Un ispettore delle tasse nasconde uno straziante rimorso, una colpa che cerca di espiare aiutando sette persone, sette anime.
Se dovessimo fare un'analisi mucciniana di Sette anime potremmo dire che si distacca finalmente da alcuni tratti tipici della filmografia precedente del regista che cominciavano ad apparire come catene. Muccino ha dedicato praticamente l'intero lavoro in Italia alla classe borghese e alla sua analisi, e nel suo penultimo film al raggiungimento di essa. Qui forse siamo di fronte al cerchio che si chiude con un moderno San Francesco che si spoglia di tutto per donarlo al prossimo.
Il personaggio femminile, di solito rappresentato come un isterico ostacolo alla libertà e felicità dell'uomo, in Sette anime nei panni di una bellissima e sofferente Rosario Dawson è fulcro di una vera e particolare storia d'amore oltre che il mezzo e lo scopo che fa compiere a Smith i gesti più umani che Uomo possa compiere.
Mi dispiace che la critica americana lo abbia accolto con una rara freddezza, e lo stesso trattamento sembra gli sia già stato riservato qui in patria, non ancora uscito in sala. Ma non crediate a ciò che si legge in giro. Guardatelo e poi, se volete, giudicate.
otto
3 commenti:
meglio 7 anime che alla ricerca della felicita' che ho trovato a dir poco angosciante.
Considero Muccino uno dei registi che ha più confidenza con la macchina da presa: ci fa quello che vuole e soprattutto ha un occhio "internazionale"..San francisco della Ricerca sembra filmata da uno che ci ha sempre vissuto...Sette anime è un tentativo coraggioso di dare corpo ad una redenzione dolorosa ma catartica...è forse il film più personale del regista..
bello, semplice, emozionante, sorprendente